Iscriviti alla newsletter per ricevere novità e informazioni su Fondazione Poliambulanza
Fondazione Poliambulanza tratterà come dato personale la tua e-mail, inviandoti aggiornamenti mensili sui progetti in corso, previa raccolta del tuo consenso.
I dati saranno conservati fino a quando non richiederai di interrompere l’invio della newsletter tramite le modalità fornite periodicamente.
Con “Brain-Up”, Cromodora Wheels e Fondazione Poliambulanza costruiscono un’alleanza tra industria e sanità per offrire ai neonati nati con gravi disabilità percorsi riabilitativi precoci e continuativi. In un’azienda che produce cerchi in lega, dove ogni dettaglio nasce per garantire sicurezza e bellezza ai veicoli di marchi prestigiosi come Audi, Porsche e BMW, può prendere forma…
Brescia si è tinta di rosa a fine settembre per l’undicesima edizione della Race for the Cure, l’evento simbolo della lotta contro il tumore al seno organizzato dal Comitato Lombardia Komen Italia, guidato dalla dottoressa Alessandra Huscher, Direttore dell’Unità Operativa di Radioterapia Oncologica di Fondazione Poliambulanza e Responsabile della Breast Unit. Nata come corsa dedicata…
La nuova direzione sociosanitaria di Poliambulanza riscrive la geografia della cura: più umana, più vicina, più condivisa. Dall’ospedale al territorio, la salute diventa un racconto corale che inizia nella casa e si nutre di ascolto e relazioni. C’è una soglia sottile che separa l’ospedale da tutto il resto. Non è una porta automatica, né un…
Nel mondo della sanità, i numeri parlano chiaro. Ma non raccontano tutto. Dietro ogni statistica c’è un volto, una voce, una mano che si tende per chiedere o offrire aiuto. Per Fondazione Poliambulanza, ogni indicatore è un punto di partenza per una narrazione più profonda: quella di un luogo che da oltre cent’anni unisce assistenza,…
Mettere l’essere umano al centro dei percorsi di cura è un’evoluzione necessaria per favorire il bene dei pazienti “È fondamentale fermarsi a osservare l’essere umano oltre il paziente, così da inserire anche il concetto di umanità all’interno delle strutture sanitarie”. È con queste parole che la Dottoressa Alessandra Huscher, medico responsabile U.O. di Poliambulanza, parla…
Ci sono legami che non si misurano in appuntamenti né in cartelle cliniche. Nascono da un incontro – magari in un ambulatorio, magari con un bambino di tre anni – e si rafforzano giorno dopo giorno, lungo un percorso di cura che diventa vita condivisa. Così è cominciata la storia tra Edoardo e Danila Maculotti,…