Chirurgia Robotica e tecniche all’avanguardia: l’Ortopedia e Traumatologia di Poliambulanza

Poliambulanza si conferma come uno dei poli ortopedici più avanzati a livello nazionale, grazie a un connubio di competenza clinica, ricerca scientifica e tecnologia d’avanguardia.

Unità di Ortopedia e Traumatologia: Passione, Precisione e Innovazione

Prof. Francesco Benazzo, Direttore U.O. Ortopedia e Traumatologia
«Il nostro reparto è strutturato è strutturato in diverse unità funzionali altamente specializzate, capaci di offrire percorsi di cura personalizzati e soluzioni chirurgiche moderne, sempre orientate al benessere globale del paziente. Passione, precisione e innovazione sono i pilastri su cui basiamo ogni intervento».

L’unità gestisce un ampio spettro di interventi, dalla chirurgia protesica articolare alla chirurgia artroscopica, fino alle urgenze ortopediche e traumatologiche, che vengono affrontate con tempestività entro 24-48 ore, garantendo così una riduzione significativa dei rischi per il paziente.

Chirurgia Robotica: Un Centro di Riferimento Internazionale

Prof. Stefano Marco Paolo Rossi, Responsabile Unità di Chirurgia Robotica
«La chirurgia robotica rappresenta il futuro della chirurgia protesica di ginocchio e anca. Grazie a sistemi avanzati come Cori® e ROSA, possiamo eseguire interventi con precisione millimetrica personalizzando l’impianto sulle caratteristiche del paziente, riducendo complicanze e tempi di recupero. La collaborazione “cobotica” tra chirurgo e macchina garantisce risultati clinici superiori e una maggiore durata degli impianti».

Entrambe le piattaforme permettono di operare senza esami radiologici pre-operatori e consentono un approccio altamente personalizzato e meno invasivo, favorendo un recupero funzionale più rapido.

L’Eccellenza nella Chirurgia del Ginocchio

Dr. Luca Matascioli, Responsabile Unità di Chirurgia del Ginocchio
«Il nostro modello di chirurgia del ginocchio è moderno e completo, articolato su tre direttrici principali: chirurgia protesica, conservativa e legamentosa. Utilizziamo robot di ultima generazione per interventi di sostituzione protesica parziale o totale, garantendo precisione e personalizzazione».

La chirurgia conservativa mira a preservare le strutture articolari naturali e rallentare i processi degenerativi, spesso evitando o posticipando l’impianto protesico. Particolare attenzione è dedicata al riallineamento rotuleo e alla chirurgia della cartilagine, con l’uso di scaffold specifici. Inoltre, la chirurgia legamentosa e meniscale si avvale di tecnologie rigenerative come il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) per favorire la guarigione e il recupero funzionale.

Un Percorso Integrato per il Paziente

L’approccio integrato di Fondazione Poliambulanza non si limita all’intervento chirurgico, ma include la riabilitazione e il follow-up, assicurando una continuità assistenziale di alto livello. La collaborazione multidisciplinare con fisioterapisti, geriatri e altri specialisti permette di seguire il paziente in ogni fase del percorso, dalla diagnosi alla completa riabilitazione post-operatoria.

La chirurgia robotica del ginocchio si inserisce inoltre in un percorso fast track che consente la dimissione del paziente entro 3-4 giorni dall’intervento, accelerando il ritorno alle normali attività quotidiane.

Atleti di Alto Livello e Fiducia in Poliambulanza

La qualità e l’innovazione di Fondazione Poliambulanza hanno conquistato la fiducia di numerosi sportivi di alto livello, tra cui Marco Pantani, Vincenzo Nibali, le ginnaste Vanessa Ferrari ed Erika Fasana e recentemente i calciatori Dossena Alberto e Diao Diaoune Assane.

Questi atleti hanno scelto Poliambulanza per i loro percorsi di cura e riabilitazione, certi di trovare un team medico altamente qualificato e un’organizzazione capace di offrire trattamenti personalizzati ed efficaci.

Fondazione Poliambulanza: Un Centro di Riferimento Nazionale

Con centinaia di interventi di protesi del ginocchio eseguiti ogni anno, Fondazione Poliambulanza si conferma un punto di riferimento per l’ortopedia italiana, dove qualità, innovazione tecnologica e centralità del paziente si fondono per garantire cure d’eccellenza. L’adozione di tecnologie robotiche all’avanguardia e l’approccio multidisciplinare rappresentano il futuro della chirurgia ortopedica, con un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti.

«Fondazione Poliambulanza è un centro che unisce competenza clinica, ricerca e tecnologia per offrire ai pazienti le migliori soluzioni terapeutiche, con un’attenzione particolare alla personalizzazione del percorso di cura e al recupero rapido e sicuro» – Prof. Francesco Benazzo.